Che cosa è un parallelepipedo?


Poligoni in Geometria

In geometria un poligono è una figura geometrica piana delimitata da una linea spezzata chiusa. I segmenti che compongono la spezzata chiusa si chiamano lati del poligono e i punti in comune a due lati consecutivi si dicono vertici del poligono.

Calcolo del Perimetro e dell’Area

Per calcolare il perimetro di un poligono regolare si moltiplica la misura di un lato per il numero dei lati. Per calcolare l’area consideriamo che un poligono regolare si può scomporre in tanti triangoli quanti sono i suoi lati.

Definizione di Enti Primitivi

Nella geometria euclidea sono enti primitivi il punto, la retta e il piano, che si definiscono attraverso le loro relazioni reciproche, ma che costituiscono tuttavia astrazioni di entità materiali oggetto dell’esperienza quotidiana, ambientati nel piano o nello spazio fisico.

Lascia un commento