Che cosa hanno in comune gli elementi del gruppo VIII?


Gruppo 8

Ferro (Fe), rutenio (Ru), osmio (Os) e hassio (Hs) sono gli elementi del gruppo 8.

Posizionamento degli Elettroni

Come si posizionano gli elettroni che fanno parte del gruppo dei gas nobili? Gli alogeni hanno un numero di ossidazione di -1 perché hanno 7 elettroni nello strato più esterno. La tavola periodica include il gruppo 18 dei gas nobili. I gas nobili sono stabili perché hanno otto elettroni nello strato più esterno.

Struttura della Tavola Periodica

Quante righe orizzontali ci sono sulla tavola periodica? Invece, gli elementi con lo stesso numero di elettroni sul livello più esterno sono incasellati in colonne verticali, o "gruppi". Gli elementi della tavola periodica sono disposti in 8 colonne verticali, o gruppi, e lungo 7 righe orizzontali, note come periodi. Gli elementi di transizione sono aggiunti alle colonne verticali.

Categorie degli Elementi

Gli elementi della tavola periodica sono suddivisi in quattro categorie in base alle loro caratteristiche fisiche e chimiche: gas nobili, non metalli, semimetalli e metalli.

Blocchi della Tavola Periodica

La tavola periodica degli elementi può essere suddivisa in quattro grandi regioni o blocchi (blocco s, blocco p, blocco d e blocco f). Questi blocchi sono costituiti da gruppi di elementi in cui si stanno riempendo orbitali identici.

Gruppo 4

Quali componenti compongono il quarto periodo? Titanio (Ti), zirconio (Zr), afnio (Hf) e rutherfordio (Rf) sono gli elementi del gruppo 4. I metalli di transizione costituiscono il gruppo 4, che fa parte del blocco d della tavola periodica.

Lascia un commento