Che cosa mangiano i Barbagianni?


Comportamento e Alimentazione del Barbagianni

Si nutre di animali nocivi per l’uomo come ratti, topi e talpe, nonché di arvicole, rane e insetti. Un barbagianni adulto mangia circa tre topi al giorno.

Caratteristiche del Barbagianni

Il barbagianni vive molto poco (1,6 a 2 anni al massimo), e la maggior parte sopravvive solo una stagione di riproduzione. Questo perché il loro tasso di mortalità può raggiungere il 75% nel primo anno di vita. Il barbagianni vive solitariamente o in coppia.

Cosa Fare se Trovi un Uccello Ferito

Per segnalare la posizione dell’animale e le sue condizioni, è necessario chiamare immediatamente il numero verde 1515 del Corpo Forestale o il 1530 della Guardia costiera.

  • Quando un uccello sta per morire, le piume si rigonfiano.
  • Gli occhi sono gonfi.
  • Difficoltà respiratorie che si verificano quando un uccello sta per morire.
  • L’uccello si ferma.
  • Letargismo.

Lascia un commento