Che cosa rappresentano le tre fiere di Dante?


Allegoria delle Tre Fiore

La natura umana è stata corrotta dal peccato originale e tre fiere rappresentano tre disposizioni peccaminose o impedimenti che ostacolano la via alla salvezza.

Significato delle Tre Fiore

Nel Canto I ha un significato allegorico e rappresenta quasi sicuramente la lussuria, una delle tre convinzioni malvagi che impediscono a Dante di raggiungere la vetta.

Tre Animali dell’Inferno

Una presenza costante e variabile che inizia con le "tre fiere", il leone, la lonza e la lupa, nel primo canto dell’Inferno e termina con le api.

Rappresentazione delle Fiore da Dante

Dante, perso nella selva oscura, viene impedito da una folla di lions, leoni e lupa di raggiungere un colle illuminato dal sole.

Reazione di Dante all’incontro con la Lonza

Questo animale è un simbolo della lussuria, o l’assenza di piacere sessuale. Dante, fragile e debole di fronte alla lonza, teme di cadere nel peccato della lussuria.

Lascia un commento