CHE COSA SONO I punti stazionari?


Derivate e Logaritmi

Un punto stazionario o critico di una funzione differenziabile reale è quando la derivata si annulla o non è definita. Quali sono le cifre del logaritmo naturale di e? Il logaritmo in base e di e, noto anche come ln(e) o log(e) e ha un valore di 1. è pari an uno. Non è possibile; inoltre, se qualcuno vuole davvero saperne di più, deve usare una calcolatrice.

Quanto è il valore del log 1 per 1? Per questo motivo, possiamo anche dire che il logaritmo naturale di 1 vale 0. Di conseguenza, quanto è il logaritmo naturale di zero? No, in alcun modo è possibile calcolare il logaritmo di zero. La ragione è semplice: Perché il logaritmo (click per la definizione) non è definito in 0, le scritture loga(0), log(0) e ln(0) sono semplicemente nulle.

Derivata Geometrica

Anche la questione è: Cosa significa la derivata geometrica? Il grafico della funzione e la sua retta tangente nel punto in questione sono collegati dal suo significato geometrico: La derivata nel punto ha il coefficiente angolare o la pendenza della retta tangente. Come posso quindi trovare il coefficiente angolare utilizzando la derivata? Pertanto, mi basta conoscere la funzione derivata f'(x) per determinare il coefficiente angolare della retta tangente.

La derivata di f(x)=x2 è uguale alla derivata di f'(x)=2x. E alla condizione in cui x=1, la derivata f'(x) è pari a 2. Pertanto, il coefficiente angolare della retta tangente al punto A è anche uguale a 2.

Equazioni e Funzioni Polinomiali

Come è possibile trovare un’equazione? La creazione di una funzione polinomiale può essere utile per gestire la variazione di pendenza. Tutto ciò che devi fare per ottenere una funzione polinomiale è moltiplicare i coefficienti di ogni variabile per i suoi esponenti corrispondenti, diminuire ogni esponente di un grado e rimuovere ogni costante.

Lascia un commento