Che cos’è il diploma di scuola superiore?


Indirizzo tradizionale nel primo anno di scienze umane

Nel primo anno del liceo, l’obiettivo è fornire un’istruzione di base attraverso un corso di quattro ore di lingua e letteratura italiana, tre ore di lingua latina, tre ore di lingua straniera, storia e geografia.

Materie principali delle scienze umane

Le scienze sociali, o scienze umane, come antropologia, psicologia, pedagogia e sociologia, sono le materie principali dell’istituto.

Evoluzione delle scienze umane

L’antropologia, che letteralmente significa "discorso sull’uomo", è un ramo delle scienze naturali che è nato alla fine del XIX secolo e si occupa dell’essere umano dal punto di vista del comportamento, della cultura e dell’evoluzione, considerando anche l’essere umano nel rapporto con l’ambiente naturale.

Lascia un commento