Che differenza c’è tra autore e compositore?


Composizione Musicale

Una composizione musicale è un brano musicale, parziale o per intero. Gli autori sono in genere il compositore (autore della musica) e il paroliere (lo scrittore dei testi, qualora vi siano).

Librettisti

Autore di un libretto (o di libretti) d’opera: il valore di Arrigo Boito come librettista.

Curiosità sulla Musica in Italia

Quanti musicisti professionisti ci sono in Italia? Quelli che davvero suonano con continuità sono 2,3 milioni.

La Moldava / Compositori
La Moldava è un poema sinfonico del 1874 composto da Bedřich Smetana facente parte del ciclo sinfonico Má vlast (""La mia patria"") insieme ad altri cinque poemi.

Testi delle Canzoni di Vasco Rossi

Tullio Ferro (Venezia,) è un compositore e chitarrista italiano, di musica pop. Ha scritto (da solo o in collaborazione) le musiche di diverse canzoni di Vasco Rossi, tra cui Vita spericolata; secondo lo stesso cantante di Zocca, "le più belle canzoni di Vasco Rossi sono state scritte da Tullio Ferro".

Spartiti Musicali

Si parla di spartito quando il compositore (colui che scrive lo spartito) si rivolge al singolo esecutore musicale; gli esecutori musicali (strumentisti o cantanti) possono essere raggruppati fra di loro in formazioni musicali più o meno numerose, e ad ogni singolo musicista sarà destinato uno spartito.

Direttore d’orchestra

Chi dirige le esecuzioni musicali di un insieme di strumentisti. In epoca barocca, la guida degli ensembles era affidata a un membro dell’orchestra, in genere al primo violino o al maestro al clavicembalo.

Lascia un commento