Che fine fanno i pulcini maschi?


Abbattimento dei Pulcini Maschi

Le femmine saranno usate per produrre uova da vendere, i maschi invece sono inutili, perché non produrranno uova e non sono della razza giusta per diventare dei polli "da carne" convenienti per l’industria. I pulcini maschi vengono dunque uccisi subito, gettandoli vivi in un tritacarne. Ogni anno in Italia più di 40 milioni pulcini maschi vengono uccisi a poche ore dalla nascita perché considerati scarti nell’industria delle uova. In Europa sono fino a 330 milioni i pulcini che finiscono uccisi per asfissia o per macerazione, due delle tecniche di abbattimento più utilizzate anche nel nostro Paese.

Significato del Canto del Gallo

La produzione dei suoni non sarebbe legata a determinate condizioni ambientali, come la presenza della luce o del buio (il gallo, infatti, non canta solo all’alba), ma a un meccanismo innato, legato all’orologio biologico dell’animale, da sempre legato al Sole e simbolo di rinascita. I galli cantano tutto il giorno e, inoltre, concentrano la loro attività in certi orari prestabiliti: L’alba. Mezzogiorno. A metà pomeriggio.

Comportamento delle Galline

Le galline non ama l’odore pungente delle spezie forti e tende quindi a evitare le zone che lo emanano. Si può dare il pane ai polli circa una volta a settimana, offrendolo secco e sbriciolato all’interno di una dieta varia ed equilibrata. Durante l’inverno potete ammollarne una piccola parte in acqua calda, mescolarlo con altri alimenti e offrirlo come pastone.

Cause di Morte delle Galline

Le infezioni batteriche, in particolare la colibacillosi, erano la più comune causa di morte, ed è stata osservata più frequentemente in branchi provenienti da sistemi di allevamento su lettiere e a terra. I parassiti dell’acaro rosso del pollame erano anch’essi più comuni in polli allevati a terra e al coperto.

Lascia un commento