Che fine fanno le mosche d’inverno?


Vita e Riproduzione delle Mosche

Le mosche non dormono e possono apparire fino al pieno inverno. Dopo una settimana, la mosca adulta esce dal pupario, una sorta di copertura protettiva. Una mosca può deporre fino a 2500 uova durante la sua vita. Una femmina solitaria può deporre fino a 160 uova all’anno. Le uova schiudono in circa due settimane, o tra dieci e sessanta giorni. Nel corso di trenta a quaranta giorni, le neanidi sviluppano cinque o sei mute. L’aspettativa di vita è compresa tra tre e cinque mesi. La vita media di una mosca varia da 15 a 31 giorni. È in grado di riprodursi in modo estremamente semplice grazie alla sua capacità di deporre uova in qualsiasi materiale biologico in decomposizione e alla velocità con cui le larve diventano adulte e possono riprodursi in circa dieci giorni.

Ciclo Vitale delle Cavallette

Le ooteche della cavalletta le consentono di sopravvivere all’inverno. Queste ooteche sono disposte in aree circoscritte, chiamate "grillare", che sono esposte a est e a sud e si trovano su terreno sodo che non consente ristagni idrici, come gli incolti prativi, gli argini dei fossi, i bordi delle strade e le capezzagne.

Significato della Presenza della Cavalletta

Italiani tradizionalmente credono che vedere una cavalletta significhi rovina e denaro perso, specialmente se entra in casa. Sembra che la sua reputazione negativa derivante dall’episodio biblico delle piaghe d’Egitto non sia ostacolata da nulla.

Alimentazione e Idratazione delle Cavallette

Le cavallette consumano bevande? L’acqua che le cavallette consumano in natura deriva dagli alimenti che consumano, come l’erba. Gli insetti sono sempre idratati a sufficienza perché consumano molti vegetali.

Lascia un commento