Che rumore fanno le cavallette?


Parole di Origine Onomatopeica

In italiano parole di origine onomatopeica per i suoni prodotti dalla stridulazione sono ad esempio frinire (delle cicale e dei grilli) e zillare (delle cavallette).

Biologia delle Cavallette

Si rinvengono negli ambienti più disparati, dal livello del mare fino a quote molto elevate. Se si escludono i flagelli provocati dalle invasioni delle forme gregarie migratrici, questi insetti non arrecano danni apprezzabili alla vegetazione e alle colture. La cavalletta supera l’inverno grazie alle ooteche, deposte in aree circoscritte (dette grillare), con esposizione a est e a sud, collocate su terreno sodo privo di ristagni idrici come ad esempio gli incolti prativi, gli argini dei fossi, i bordi di strade e capezzagne.

Ciclo Biologico delle Farfalle

Le farfalle trascorrono l’inverno avvolte nella crisalide, un involucro doppio e duro che li protegge dal freddo, noto per essere lo stato intermedio tra il bruco e la farfalla. In questo rifugio naturale entrano in diapausa.

Aspetti Curiosi sul Grillo Parlante

Può sembrare strano che il Grillo Parlante "resusciti" nel capitolo XVI dopo essere stato eliminato da Pinocchio ed essere successivamente ricomparso come spirito; questo si può spiegare col fatto che l’intenzione di Collodi era quella di far terminare le Avventure di Pinocchio proprio nel capitolo XIII, con la morte.

Lascia un commento