Chi deve partecipare al Collegio dei docenti?


Collegio dei Docenti

Tutti i docenti che lavorano nel circolo o nell’istituto costituiscono il collegio dei docenti, che è presieduto dal dirigente scolastico. Ne fanno parte anche i supplenti temporanei per un periodo limitato, nonché i docenti di sostegno che assumono la contitolarità delle sezioni o delle classi in cui

Convocazione del Collegio dei Docenti

Le circolari di convocazione vengono inviate dal dirigente scolastico con almeno cinque giorni di anticipo. Il CD straordinario sarà convocato con almeno ventiquattro ore di anticipo nel caso di situazioni di urgenza.

Riunioni e Obiettivi

Di conseguenza, la regola già stabilisce un minimo numero di riunioni del collegio dei docenti all’anno. In pratica, coloro che utilizzano almeno il trimestre dovrebbero incontrarsi almeno tre volte all’anno e coloro che utilizzano il trimestre almeno quattro volte all’anno.

Votazioni e Trasmissioni

Pertanto, chi ha il diritto di votare nel collegio docenti? Come ciascun insegnante, il dirigente del collegio ha diritto ad un solo voto. Poiché il collegio è sovrano, è soltanto il presidente della riunione e non il superiore gerarchico.

Il Collegio: Trasmissione e Accesso

Il Collegio 2021 viene trasmesso ogni martedì in prima serata su Rai 2 alle 21:20. La diretta sarà visibile in streaming sul sito raiplay.it/dirette/rai2, ovviamente agli stessi orari della trasmissione televisiva. Inoltre, tutti gli episodi de Il Collegio, sin dalla prima edizione, possono essere trovati qui.

Lascia un commento