Chi fa gli zoccoli ai cavalli?


Il Maniscalco

Il maniscalco è l’uomo che pratica l’arte della mascalcia, che significa aggiustare e ferrare i cavalli e gli altri cavalli domestici, come l’asino e il mulo.

Le Parti dello Zoccolo del Cavallo

Il poliodurato è un ottimo unguento per l’igiene, con una forte azione antimicrobica, che evita il rammollimento della sostanza cornea quando lo zoccolo è in ambienti troppo paludosi, proteggendo il cavallo dall’eccessiva perdita di umidità in condizioni asciutte e umide. La cheratina, che è anche presente nelle unghie degli uomini, è responsabile dello zoccolo. È formato da una lamina dura e insensibile verticale che si rimbocca un po’ al margine inferiore e forma la parte che si posa sul terreno. Lo zoccolo è la parte principale del piede del cavallo, che non è attraversata da vasi sanguigni o nervi. La parete, la suola e il fettone compongono poi lo zoccolo. La forma cuneiforme del fettone ha l’apice rivolto verso la punta della suola.

Le Formelle di un Cavallo

Le formelle, che sono calli ossei che possono impedire ai cavalli di muoversi liberamente. Si tratta di calcificazioni o sovrastrutture ossee, che sono modifiche piccole dello scheletro, che si verificano in varie parti del pastorale e della corona.

Il Prezzo del Ferro di Cavallo

Ferro di cavallo in plastica con cuoio € 11,96 inc. iva

Lascia un commento