Chi furono gli ugonotti?


Protestanti francesi e Ugonotti

I protestanti francesi, in particolare quelli calvinisti, erano chiamati "ugonotti" nel XVI secolo. Il termine "ugonotti", derivante dal tedesco "Eidgenossen", era utilizzato per descrivere i protestanti francesi, in particolare quelli calvinisti.

Interpretazione di Weber: lo spirito del capitalismo

Weber si riferisce allo "spirito" capitalistico, una struttura socioculturale che induce i calvinisti a reinvestire i profitti delle loro attività per creare nuove iniziative economiche riducendo la loro sete spontanea di guadagno.

Diffusione del protestantesimo

Il protestantesimo si è rapidamente diffuso nella Germania settentrionale ed orientale, Inghilterra e nei paesi scandinavi.

Chiesa evangelica e Riforma protestante

Le Chiese evangeliche sono nate dopo la rivolta di Lutero, a partire dal 1517, quando Lutero contrappose il Vangelo e l’esperienza delle prime comunità cristiane alla tradizione cattolica.

Sostenitori di Lutero

I principali sostenitori di Lutero furono Erasmo da Rotterdam e Tommaso Moro.

Lascia un commento