Chi governava il Giappone nel 1940?


L’Imperatore Shōwa (昭和天皇 Shōwa Tennō; Tokyo, – Tokyo) è stato il 124o imperatore del Giappone in ordine di successione e comandante delle guerre giapponesi dal. Il suo nome personale era Hirohito (裕仁), e il suo titolo onorifico era Michi no miya (迪宮).

Ruolo dell’Imperatore del Giappone

L’imperatore del Giappone ha sempre avuto un ruolo che oscillava tra quello di un leader religioso di alto rango con enormi poteri simbolici e quello di un vero regnante imperiale. Un vero culto imperiale (chiamato Arahitogami) considerava l’imperatore come un discendente delle divinità. Quando il Giappone entra in guerra, il termine tennō, che significa sovrano?

Eventi della Seconda Guerra Mondiale

Le portaerei giapponesi hanno attaccato la base navale di Pearl Harbor nelle Hawaii senza annunciare formalmente la guerra. Il giorno successivo, il Congresso degli Stati Uniti ha votato per l’avvio della guerra contro il Giappone. Cosa ha spinto gli Stati Uniti d’America a combattere nella seconda guerra mondiale?

Attacchi e Alleati

I giapponesi attaccarono la flotta degli Stati Uniti senza fare una dichiarazione di guerra formale, ma il giorno successivo gli Stati Uniti e il Gran Bretagna dichiararono guerra al Giappone. Inoltre, si potrebbe chiedere: Per quale motivo il Giappone non attacca la Russia?

Alleati nella Seconda Guerra Mondiale

I tre principali membri dell’Asse erano la Germania, l’Italia e il Giappone. Il dominio della Germania sulla maggior parte dell’Europa continentale, quello dell’Italia sul Mediterraneo e quello del Giappone sull’Asia Orientale e sul Pacifico era previsto dall’alleanza tra le tre nazioni. Quando e per quale motivo la Russia si è ritirata dal conflitto?

Ritiro della Russia dal Conflitto

1917 La Russia interrompe il conflitto. La Russia si è ritirata dal conflitto a causa di una grande rivoluzione in Russia, seguita da una guerra civile. Lenin, un marxista, cercava di stabilire una società comunista.

Lascia un commento