Chi ha formulato la teoria dell’universo in espansione?


Scoperte Astronomiche

La scoperta dell’espansione dell’universo è stata davvero una scoperta rivoluzionaria, che è persino riuscita a confermare sperimentalmente. E grazie per questo è Edwin Hubble!

Formazione del Sistema Solare

In principio, quindi, c’era solamente un ammasso di polveri e gas, simile ad un disco, che ruotava. Da questo disco si creò il Sole, poi il materiale in eccesso di questa nebulosa incominciò a raggrupparsi in diverse zone dell’Universo, generando così i pianeti che oggi conosciamo e studiamo.

Informazioni Storiche e Scientifiche

23 ottobre 4004 a.C. a mezzogiorno in punto, secondo una popolare approssimazione della datazione di James Ussher (datazione molto diffusa fra i protestanti).

Evoluzione e Scoperte

ERA NEOZOICA: da 2 milioni di anni fa ad oggi.

  • Eventi geologici → il clima si stabilizza, si formano i grandi deserti e ha inizio l’assestamento dell’attuale conformazione geologica.
  • Eventi biologici → flora e fauna si stabilizzano nell’aspetto attuale, adattandosi ai vari ambienti e formando i grandi biomi.

Pianeti Esterni e Sistemi Stellari

Oltre 4000 pianeti extrasolari e 650 sistemi planetari multipli (più pianeti orbitano intorno alla stessa stella) sono stati scoperti fino ad oggi. Studi statistici mostrano che la maggior parte delle stelle hanno un sistema planetario.

Il Sistema Solare

Il Sistema Solare è composto dal Sole, da 9 pianeti (tra i quali la Terra) e da un insieme di tantissimi corpi celesti minori, le comete e gli asteroidi, dei quali non si conosce il numero.

Pianeta Simile alla Terra

Gliese 581g Un massa pari a tre volte quella della Terra, distante venti anni luce ed è stato ribattezzato "gemello della Terra": l pianeta Gliese 581g è il pianeta extrasolare più simile alla Terra tra quelli finora scoperti, il primo sul quale potrebbero essersi create le condizioni per la vita.

Lascia un commento