Chi ha inventato i limiti?


Storia del Calcolo Differenziale

La prima definizione abbastanza rigorosa di limite è stata data da Cauchy nel XIX secolo; successivamente, Weierstrass ha fornito una definizione più formalizzata. Heine ha stilato le regole e le proprietà del limite in un lavoro pubblicato nel 1872 che era molto apprezzato all’epoca.

Derivate e Matematica

Newton fu il primo a parlare della derivata alla fine del 1600, ma Leibniz fu il primo a utilizzarla dal punto di vista geometrico. Le derivate in matematica sono definite da limiti, hanno un significato geometrico significativo e sono molto utili per gli integrali.

Corsi di Matematica

Si tratta di un programma educativo che si concentra sui principali campi di matematica avanzata: Algebra, analisi numerica, fisica matematica, geometria, logica matematica, probabilità e statistica, teoria del controllo e sistemi dinamici. In conclusione, sono previsti 21 esami o valutazioni finali di profitto che si riferiscono a attività formative integrative, di base, caratterizzanti o affini. Per quanto riguarda l’istruzione computazionale orientata all’informatica: Il primo anno sono previsti cinque test.

Lascia un commento