Chi non può mangiare le melanzane?


Reazioni allergiche alimentari

La presenza di istamina nelle melanzane può causare reazioni allergiche, in particolare atopiche, nei soggetti predisposti.

Sintomi di un’intolleranza alimentare

  • Tumefazioni più gravi nella bocca o nelle labbra
  • Ortosicaria
  • Problemi di deglutizione
  • Sintomi gastrointestinali come nausea, vomito, dolori addominali, diarrea, difficoltà respiratorie

Alimenti sconsigliati e consigliati

Alimenti sconsigliati

  • Cibi piccanti
  • Cioccolato
  • Pizza
  • Alcol
  • Carne scura

Alimenti consigliati per perdere peso

  • Avocado
  • Carne di tacchino, pollo, manzo
  • Cereali integrali
  • Legumi
  • Formaggi leggeri
  • Frutta secca, noci
  • Patate lesse

Dieta chetogenica

La dieta chetogenica riduce carboidrati e aumenta proteine e grassi per favorire l’utilizzo dei grassi come fonte di energia.

Benefici del consumo di pomodori

I pomodori beneficiano non solo il cuore ma anche la pelle e la vista grazie alla vitamina A.

Preparazione della salsa

Aggiungi bicarbonato di sodio quando il sugo raggiunge il punto di ebollizione per ridurne l’acidità senza alterarne il sapore.

Lascia un commento