Chi sopravvisse all estinzione dei dinosauri?


Alla fine del periodo Cretaceo, 66 milioni di anni fa, l’impatto di un gigantesco asteroide su Chicxulub, al largo della Costa del Messico, oscurò i cieli e determinò un raffreddamento del globo, uccidendo tutti i dinosauri tranne gli uccelli. La causa dell’estinzione di fine Cretacico sarebbe da ricondursi all’impatto di un asteroide nel Golfo del Messico 66 milioni di anni fa e dai conseguenti cambiamenti ambientali di quell’evento.

  • Fossili Viventi
  • Celacanto (Latimeria chalumnae)
  • Hoatzin (Opisthocomus hoazin)
  • Nautilus (Nautilus pompilius)
  • Coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus)
  • Squalo bianco (Carcharodon carcharias)
  • Cycas (Ordine Cycadales)
  • Limuli (Limulus polyphemus)
  • Echidna (Tachyglossidae)

ERA NEOZOICA: da 2 milioni di anni fa ad oggi.

  • Eventi geologici: il clima si stabilizza, si formano i grandi deserti e ha inizio l’assestamento dell’attuale conformazione geologica.
  • Eventi biologici: flora e fauna si stabilizzano nell’aspetto attuale, adattandosi ai vari ambienti e formando i grandi biomi.

Lascia un commento