Qual è la specie più a rischio di estinzione?


Elefante Asiatico

Purtroppo ancora oggi si pensa siano circa 20.000 gli elefanti uccisi ogni anno per il commercio illegale delle loro zanne, e molti altri soffrono per il cambiamento dell’habitat in cui vivono. In particolare l’elefante di Sumatra è la specie più a rischio di estinzione.

Specie Animali in Via di Estinzione

Secondo le stime delle associazioni ambientaliste, le specie animali (soprattutto mammiferi e uccelli) in grave pericolo di estinzione sono circa 5.000.

Specie a Rischio di Estinzione in Italia

In Italia, delle 672 specie di vertebrati italiani (di cui 576 terrestri e 96 marine), 6 sono ormai estinte e 161 sono a rischio estinzione (di cui 138 terrestri e 23 marine), pari al 28% delle specie valutate.

Tipo di Alimentazione degli Animali

  • Erbivori: si cibano di erba (es. mucca)
  • Carnivori: si cibano di carne (es. leone)
  • Onnivori: consumano alimenti di origine sia animale che vegetale (es. maiale o essere umano)

Alimentazione degli Animali Onnivori

Gli animali onnivori si nutrono in maniera più o meno regolare sia di carne che di piante, ma anche di funghi e batteri.

Vita del Koala

Il koala è un marsupiale che vive solamente nelle foreste di eucalipto dell’Australia. È un animale lento, sedentario e notturno che dorme fino a 18 ore al giorno e dedica il resto del tempo a mangiare. Preferisce vivere in solitudine e non condividere il proprio albero con altri individui.

Comportamento del Koala

Il koala vive di solito in colonie ma preferisce stare da solo sugli alberi. È un animale territoriale, poco socievole e vive isolato per gran parte della vita.

Lascia un commento