Come accendere un fuoco nel barbecue?


Accendere il fuoco senza fiammiferi

La tecnica utilizzata per accendere il fuoco è sempre la stessa: Accendere il fuoco dal basso del pezzo di carta con un pezzo di giornale stropicciato e dei piccoli legnetti disposti in una "capanna".

Metodo due: Utilizzare una Pila e una Paglietta Metallica per creare una Scintilla. Fai un fascio di rami secchi e altri materiali facilmente bruciabili. Puoi usare foglie, bastoncini, corteccia e erba secca. Una volta creata la scintilla, questo fascio servirà a far attecchire la fiamma.

Accendere un fuoco per la sopravvivenza

Avere uno strumento per accendere un fuoco ci aiuterà sicuramente a sopravvivere in una situazione di sopravvivenza. Portare un semplice accendino o una scatola di fiammiferi è meglio se è antivento e antiumidità.

Potabilizzazione dell’acqua

10 millilitri di candeggina sono sufficienti per potabilizzare 1000 litri. La candeggina, ovvero un quinto di goccia, è sufficiente per potabilizzare 1 litro d’acqua. Pertanto, una goccia di candeggina rimuove 5 litri d’acqua, creando una concentrazione di ipoclorito di 0,5 ppm.

Di conseguenza, il cloro è il metodo più economico ed efficace per disinfettare l’acqua proveniente da un pozzo o da una sorgente, indipendentemente dal fatto che si tratti di un grande acquedotto o di una piccola fonte domestica.

Quanto cloro è presente in mille litri di acqua potabile? In altre parole, un valore di cloro di circa 200 mg per 1000 litri di acqua potabile dovrebbe essere considerato correttamente disinfettato e allo stesso tempo sicuro da bere ai sensi delle norme.

Dissalazione dell’acqua salata

Per cominciare, consideriamo che l’acqua salata del mare può essere resa dolce (dissalata) utilizzando una membrana, un "setaccio" in grado di separare le molecole d’acqua dai sali disciolti in essa. Inoltre, l’energia necessaria per questo processo di separazione può essere fornita da una fonte di La "Dissalazione a Membrana" è il processo basato sul nuovo metodo: Una membrana porosa consente all’acqua salata calda di fluire attraverso, mentre l’acqua dolce fredda fluisce attraverso un’altra membrana, portando alla formazione di vapore acqueo, che viene successivamente condensato.

Lascia un commento