Come comportarsi con un capo arrogante?


Strategie per affrontare un capo arrogante

  • Fai appello all’ironia.
  • Non fare la vittima.
  • Mantieni la calma.

Segnali che il capo ti odia

  • Critica continuamente il tuo lavoro.
  • Ti esclude dalle riunioni importanti.
  • Fa finta che tu non ci sia.
  • Rifiuta una tua richiesta senza darti troppe spiegazioni.
  • Elogia gli altri ma non te.
  • Controlla il tuo lavoro prima che sia terminato.

Motivazioni per un cambio di lavoro

  • Incrementare i guadagni.
  • Fare carriera.
  • Sentirsi apprezzati.
  • Migliorare la qualità della vita.
  • Evitare fusioni o licenziamenti.
  • Non ti piace il tuo lavoro.

Quando è il momento di licenziarsi?

In generale:

  • Quando non avete più intenzione di lavorare col vostro attuale capo.
  • Quando volete più opportunità o nuove sfide.
  • Quando il lavoro non lascia spazio ad altro nella vostra vita.
  • Quando per quello che fate meritereste di più.
  • Quando siete insoddisfatti dell’ambiente di lavoro.

Segnali di stress da lavoro

  • Cambiamenti d’umore.
  • Aumento dei problemi nei rapporti coi colleghi.
  • Sensazione estrema e continua di inadeguatezza.
  • Irritabilità.
  • Aumento dell’uso di alcool, fumo o medicinali.
  • Problemi di salute insoliti, come emicranie, insonnia e disturbi gastrici.

Lascia un commento