Come dire ai miei genitori che voglio andare a convivere?


Dire ai genitori che andrete a convivere

Siate oneste con i genitori. L’onestà paga sempre. Dire ai vostri genitori che andrete a convivere può non essere semplice, ma è una conversazione che non potete né rimandare a lungo né evitare. Andare a vivere con il proprio partner è un grande passo, ma anche una dimostrazione di maturità.

Comportarsi con i figli violenti

Il consiglio da dare alle famiglie è di cercare di non evitare il problema, chiudendo gli occhi per non vedere cosa stia accadendo, ma prendere provvedimenti quando si è ancora in tempo e cioè quando si nota un comportamento violento già nei figli adolescenti.

Quando si lascia la casa dei genitori

Per Italia e Spagna siamo sopra la media europea: i giovani italiani lasciano mediamente casa a 30 anni. Il dato dell’età media di uscita di casa assume proporzioni particolarmente rilevanti per i maschi, che mediamente vanno a vivere in autonomia a 31,2 anni in Italia, mentre le femmine si distaccano a 29,1 anni.

La legge non consente a un minorenne di andar via da casa, salvo che sussistano motivi tanto gravi da giustificarne l’allontanamento dalla famiglia da parte del Tribunale.

Le famiglie tossiche sono piccoli gruppi carichi di conflitti, comandi e dinamiche disfunzionali che interessano tutti i membri. Ci sono persone che, a causa della loro personalità, del loro carattere o modo di comunicare, feriscono, minacciano gli equilibri e privano di motivazione e autostima.

Lascia un commento