Come diventare cultore della materia Unibo?


Requisiti per diventare Cultore della Materia

Con il consenso dell’interessato, uno o più docenti titolari di un corso di insegnamento devono presentare una richiesta di attribuzione della qualifica di cultore della materia. Il curriculum dell’interessato deve essere allegato alla richiesta. L’assegnazione della qualifica di cultore della materia è rivolta esclusivamente all’individuazione dei membri delle commissioni per gli esami di profitto dei corsi di laurea o laurea magistrale, come regolato dal regolamento specifico disponibile sul sito web di Ateneo.

Retribuzioni per Diversi Ruoli nell’Istruzione

Gli stipendi degli insegnanti delle scuole superiori variano in base alla loro professione. Gli insegnanti in Belgio, Irlanda, Spagna, Paesi Bassi, Austria, Finlandia, Svezia, Islanda e Norvegia ricevono stipendi ancora più alti, compresi tra 30.000 e 49.000 €. In paesi come Danimarca, Germania e Svizzera gli stipendi superano i 50.000 €.

Lo stipendio medio di una maestra d’asilo varia in base agli anni di servizio, partendo da circa 1.800 euro lordi per le maestre all’inizio della carriera e arrivando a circa 2.800 euro lordi per le maestre a fine carriera, secondo le leggi in vigore.

In media, uno psicologo guadagna 13.491 euro all’anno, poco più di 1.100 euro al mese. La professione del notaio è la più remunerativa in Italia, con un salario medio di 265mila euro lordi all’anno. Il preside di un’istituzione educativa superiore ha uno stipendio tabellare di circa 45mila euro all’anno.

Lascia un commento