Quanto dura il titolo di cultore della materia?


Durata e Rinnovo della Qualifica di Cultore della Materia

La qualifica di cultore della materia ha validità per un triennio accademico, ferma restando la possibilità di revoca con motivata delibera del Consiglio di Dipartimento.

  1. L’attribuzione della qualifica di Cultore della Materia ha validità triennale, salvo revoca che dovesse essere deliberata dal Consiglio di Dipartimento per giustificati motivi. Alla scadenza, la qualifica può essere rinnovata secondo la medesima procedura prevista per la nomina.

Protocollo di Saluto

Saluto a un Prete

Il saluto dovrebbe essere "Egregio Padre" oppure "Reverendo Padre". Se la lettera è molto formale, dovresti scrivere "Reverendo Padre" seguito da nome e cognome oppure "Egregio Padre". Se conosci bene il prete, allora puoi limitarti a "Egregio Padre" seguito o meno dal cognome.

Saluto a un Presidente

"Reverendissimo padre" per un abate e per i superiori generali degli ordini religiosi, eccettuati i carmelitani. "Molto reverendo" (abbreviato in M.R.) riservato ai superiori generali dei carmelitani, ai prepositi provinciali dei Chierici regolari di Somasca.

Protocollo di Scrivere a un Prefetto Donna

Nelle raccomandazioni contenute nella parte III del libretto si legge infatti che nel caso che a ricoprire una carica sia una donna bisogna appellarla come “signora Prefetta”, termine derivato dal verbo latino praeficere, che in italiano si traduce come preporre, mettere a capo, da cui derivano i participi passati

Lascia un commento