Come fa l’universo a essere piatto?


L’universo e la sua geometria

Un universo con troppa materia ed energia per il suo tasso di espansione avrà una curvatura positiva, mentre uno con troppo poca avrà una curvatura negativa. Solo nel caso fosse perfettamente bilanciato sarà piatto. Si può anche chiedere:, cosa vuol dire che l’universo e piatto? Con ”universo piatto” s’intende affermare che la geometria dello spazio è di tipo euclideo, cioè a curvatura nulla. Analogamente si può definire una geometria iperbolica per la quale la somma degli angoli interni di un triangolo è invece minore di 180 gradi.

La legge di Hubble e l’espansione dell’universo

Quanto si espande l’universo al minuto? Usando le nuove misurazioni, Riess e il suo team hanno calcolato che l’Universo si sta espandendo più velocemente del 9% rispetto alle stime precedenti: secondo il telescopio Planck, infatti, la stima derivata da parametri cosmologici è di 67.4 km/s/Mpc. Di conseguenza,, come facciamo a sapere che l’universo è in espansione? Per capire perché le galassie si allontanino l’una dall’altra l’esempio più semplice che è stato trovato è quello del palloncino: se prendiamo un palloncino sul quale sono disegnati dei punti e lo gonfiamo, man mano che questo diventa più grande, i punti si allontaneranno sempre di più gli uni dagli altri. Quanto si espande l’universo in un anno? Il nuovo valore per l’accelerazione dell’universo è di 73,2 chilometri al secondo per megaparsec (un megaparsec equivale a 3,26 milioni di anni luce). Al ritmo attuale la distanza fra due oggetti nello spazio è destinata a raddoppiare in 9,8 miliardi di anni.

Lascia un commento