Come far seccare la curcuma?


Preparazione delle spezie

Per facilitare il processo, tagliate la radice di curcuma in pezzi da cinque centimetri ciascuno. Fate ora essiccare la radice di curcuma in un luogo ben ventilato e lontano dalla luce del sole. Fate attenzione a ricreare un ambiente piuttosto buio: la luce ne attenuerebbe il colore.

Utilizzo della curcuma fresca

L’utilizzo migliore è quindi consumato grattugiata fresca su insalate, o per insaporire risotti, zuppe o secondi, sia di carne sia di pesce, aggiunta a fine cottura. Si abbina molto bene al cous cous, alle verdure in generale (peperoni, pomodori, zucchine), in quest’ultimo caso meglio se stufate.

Conservazione delle spezie in polvere

Per mantenere integro l’aroma e le proprietà delle spezie in polvere (o comunque essiccate) è importante scegliere dei contenitori con il tappo. L’ideale sarebbe un barattolo di vetro, così potrete vedere cosa c’è dentro; il tappo, invece, servirà a non far disperdere i profumi.

Lascia un commento