Come fattorizzare un polinomio?


Scomposizione di Polinomi

La scomposizione del polinomio richiede:

  • Determinare i divisori del termine noto e del termine di grado massimo ordinando il polinomio in base alle potenze decrescenti delle lettere.
  • Usare la regola di Ruffini per scomporre un polinomio ottenuti dalla griglia di Ruffini.

Scomposizione di Trinomi

Come posso determinare se e qualsiasi trinomio? In altre parole, un polinomio di secondo grado rispetto ad una variabile, il coefficiente di secondo grado è 1, il coefficiente di primo grado è la somma di due numeri e il prodotto tra questi due numeri è il termine noto.

Numero di Soluzioni nelle Equazioni

Quante soluzioni presenta l’equazione di primo grado?

  • Le equazioni di primo grado sono chiamate equazioni lineari.
  • Soluzioni per una determinata equazione:
    • Una equazione è verificare se possiede un numero finito di soluzioni (nel caso in cui l’equazione di primo grado sia una sola);
    • Ambiguo quando le soluzioni sono infinite;
    • Impossibile se rifiuta di accettare soluzioni.

Soluzioni nelle Equazioni di Secondo Grado

Come possiamo determinare il numero di soluzioni di un’equazione di secondo grado?

  • Notiamo che un’equazione di secondo grado accetta sempre due soluzioni, che possono essere reali o complesse.

Raccolta Parziale

Come funziona la raccolta parziale?

  • I polinomi possono essere scomposti utilizzando il metodo chiamato raccoglimento parziale.
  • La raccolta parziale.

Lascia un commento