Come scaldare il pollo arrosto senza seccarlo?


Come scaldare il pollo arrosto senza seccarlo

Per scongiurare tale possibilità, non dovrete fare altro che coprirlo interamente con dell’alluminio per alimenti. Quest’ultimo fa sì che l’umidità sprigionata dal pollo venga trattenuta dalla carne.

Come riscaldare le alette di pollo

Venti minuti a 180°C in forno preriscaldato sono più che sufficienti, ma ricordatevi di coprirlo con un foglio di alluminio in modo da trattenere l’umidità.

Come riscaldare un arrosto avanzato

Appoggia il piatto sopra la bistecchiera. Riscalda le fette di carne in una padella di ghisa. Scalda la padella a fuoco medio-alto. Disponi la fetta o le fette di carne sul tegame. Cuoci l’arrosto per alcuni minuti. Dovrai girarlo spesso per accertarti che si riscaldi completamente e in maniera uniforme.

Come ammorbidire l’arrosto

Puoi rimediare tenendo la carne avvolta in un foglio d’alluminio per dieci minuti subito dopo la cottura. L’umidità ammorbidirà l’arrosto.

Come riscaldare la carne già cotta alla brace

La carne già cotta diventa più saporita se lasciata a temperatura ambiente per qualche minuto. Ora riscaldate una padella, metteteci la bistecca con pochissimo burro e aspettate che sia calda, ma attenzione, non bollente. Et voilà, la bistecca è quasi come appena cotta. Comunque più gustosa di quanto si possa credere.

Come si congela l’arrosto cotto

Tagliate il pezzo di carne rimasto a fette o a tocchetti, metteteli nelle apposite vaschette e chiudete con coperchietti o fogli di carta di alluminio. Versate invece eventuali fondi di cottura, salse o brodi in contenitori separati e conservate il tutto in freezer per 1-2 mesi.

Durata nel freezer delle cosce di pollo

Polli e tacchini interi possono durare nel congelatore fino a un anno. Se stai congelando pezzi di pollame come tacchini o petti di pollo, cosce o ali, tuttavia, dovrebbero essere consumati entro nove mesi, mentre le frattaglie dovrebbero essere conservate per non più di tre o quattro mesi.

Come scongelare il pollo

Basta riporre il pollo in un sacchetto per alimenti e poi metterlo in una ciotola colma di acqua a temperatura ambiente. E’ importante che l’acqua non sia calda per non favorire la proliferazione di batteri. Cambiare l’acqua ogni 30 minuti circa fino a quando la carne non sarà del tutto scongelata.

Lascia un commento