Come si dà la mano?


Come stringere la mano correttamente

Afferra la mano dell’altra persona in una stretta decisa, ma non troppo forte. Assicurati che lo spazio tra il pollice e le dita incontri il medesimo spazio nella mano dell’altra persona. Tieni la mano perpendicolare al suolo.


Auguri per un nuovo inizio lavorativo

Finalmente hai raggiunto il tuo obiettivo. La vita è piena di avventure formidabili e tu sei sul punto di cominciarne una nuova. In bocca al lupo per il tuo primo giorno di lavoro.


Come dire addio ai colleghi di lavoro

"Come forse saprete già, domani lascerò la compagnia. Lavorare con voi è stato un vero piacere e mi mancherà la vostra energia positiva. Sarei felice di rimanere in contatto con voi e spero che avremo occasioni per frequentarci fuori dal lavoro."


Modo educato per salutare

Il modo educato per salutare qualcuno che ti è appena stato presentato è "Buonasera, Laura, piacere di conoscerla." Offri una stretta di mano, e se accettata, usa una presa decisa ma non troppo forte. Chiedi, "Come va?"


Saluti formali

Saluti formali:

  • buongiorno
  • buondì
  • buonasera
  • buonanotte

Sono saluti formali che possono essere usati sia in apertura, sia in chiusura di conversazione, possono essere rivolti al singolo o a un gruppo.

Lascia un commento