Come si fa a capire se una tartaruga è morta?


Presentazione di una tartaruga morta

Solitamente quando una tartaruga sarà morta, presenterà un corpo freddo e irrigidito. Inoltre avrà gli occhi infossati e nel momento in cui inizierà il processo di decomposizione, dal suo naso e dalla sua bocca ci sarà la fuoriuscita di uno strano liquido.

Accoppiamento delle tartarughe

Anche nel mondo delle tartarughe l’accoppiamento per la riproduzione avviene tramite penetrazione. I maschi delle tartarughe, aggrappandosi con le unghie al guscio della femmina, le montano da sopra e le penetrano per fecondarle.

Costo delle tartarughe d’acqua

Le tartarughine d’acqua sono più economiche di quelle di terra e il loro costo si aggira tra i 10 e i 20 euro a seconda della specie. Ai costi sostenuti per l’acquisto dell’animale, poi, vanno aggiunti tutti i costi da sostenere per il loro mantenimento.

Acquisto di tartarughe

Le tartarughe possono essere acquistate attraverso i canali tradizionali, ovvero, recandosi in un negozio di animali, da un allevatore o sulle bancarelle durante fiere e mercatini specializzati. Negli ultimi anni, però, ha avuto una notevole diffusione anche l’acquisto di rettili su internet.

Denuncia di una tartaruga

Il Documento CITES è un documento necessario per la cessione delle tartarughe ed è obbligatorio in caso di compravendita. Come si ottiene? Se ne richiede il rilascio al Servizio CITES, compilando un modulo (SCT3) e pagando un bollettino di 15,49 € per ogni documento richiesto.

Lascia un commento