Come si fa quando il delta è negativo?


Equazioni e disequazioni

L’equazione ha delta negativo se la formula del delta dà un numero negativo. Il calcolo della radice quadrata di un numero negativo è impossibile. L’equazione in questione non ha soluzioni reali perché ha un delta negativo.

  • Qual è il tipo di equazione 2×0?
    2x=0 è una retta che coincide con la retta x=0 e quindi viene rappresentata come una retta che coincide con l’asse delle ordinate nel piano cartesiano.

Quando un’equazione è uguale a zero? 0=0 indica che un’equazione è indeterminata, cioè ha infinite soluzioni. Se risolvere un’equazione e trovare la forma 0=0, possiamo dire che l’equazione è indeterminata e quindi accetta come soluzione tutti gli infiniti numeri reali.

Equazioni impossibili e indeterminate

Come si scrive quindi quando un’equazione è impossibile? I due casi devono essere esaminati se a=0: L’equazione ha infinite soluzioni (qualsiasi numero reale) se b=0 e quindi è indeterminata; Invece, se b è diverso da zero, l’equazione è impossibile e non ha soluzione.

Quando l’equazione non è realizzabile?
Descrizione: Se il coefficiente (x) è uguale a 0 e il termine noto è diverso da 0, si dice che un’equazione è impossibile.
Descrizione: Se il coefficiente di (x) e il termine noto sono uguali a 0, si dice che un’equazione è indeterminata.

Identità

In considerazione di ciò, quando un’equazione non è un’identità? Identità si riferisce a equazioni che non hanno incognite. Inoltre, non c’è alcun vincolo e possiamo prendere in considerazione qualsiasi insieme esistente di soluzioni: Un’uguaglianza tra un numero e se stesso è un’equazione che non può essere definita. In altre parole, è impossibile trovare un’uguaglianza tra numeri diversi. Come si verifica il processo di identificazione?

Lascia un commento