Come si indica la molalità?


Molalità

La molalità (m) di una soluzione esprime il numero di moli di soluto contenute in 1 kg di solvente puro. Quindi, ad esempio, se la molalità di una soluzione è 1,2 mol/kg, significa che in 1 kg di solvente sono presenti 1,2 moli di soluto.

Calcolo dei Grammi da Moli

Il numero di moli (n) si calcola dividendo la massa data (m), espressa in grammi, per la massa di una mole della sostanza considerata, indicata genericamente come peso molare (PM) espressa in g/mol.

Atomo Centrale

Si sceglie l’atomo centrale che di solito è l’atomo singolo nella formula, oppure è il meno elettronegativo, oppure è quello con la valenza più alta; poi si collegano gli atomi con un trattino che rappresenta due elettroni (doppietto). Gli idrogeni sono sempre periferici.

Peso della Mole di Ferro

Il ferro Fe ha una massa atomica di circa 56 u. La sua massa molare M sarà quindi 56 g/mol.

Molarità

La molarità (M) di una soluzione, nota anche come concentrazione molare, esprime il numero di moli (n) di soluto contenute in un litro di soluzione.

Calcolo della Molarità

La molarità di una sostanza è data dal rapporto tra il numero di moli di soluto e il volume della soluzione in cui è disciolto il soluto.

Lascia un commento