Come si indica un insieme infinito?


Rappresentazione degli Insiemi

Un insieme infinito può essere rappresentato anche mediante la rappresentazione tabulare nel caso in cui sia evidente il criterio di appartenenza dell’insieme. Ad esempio, l’insieme dei numeri naturali può essere rappresentato nel seguente modo: N = { 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, }

Classificazione degli Insiemi

Quali sono gli insiemi finiti, infiniti, e vuoti? Gli insiemi possono essere classificati in base al numero degli elementi in insiemi vuoti, insiemi finiti, insiemi infiniti. Nel linguaggio matematico un insieme vuoto si indica col simbolo { } oppure col simbolo ∅.

Esempi di Insiemi

Considera l’insieme dei componenti della tua famiglia. Come spiegare gli insiemi ai bambini di prima elementare? L’insieme A = {1,{2,3}} ha due elementi: il numero 1 e l’insieme formato dai numeri 2 e 3. L’insieme X = {5,{5}} ha due elementi: il numero 5 e l’insieme che ha 5 come unico elemento (un insieme come {5} che ha un solo elemento si dice anche singleton).

Numeri Reali Negativi

Sono numeri reali minori di zero. Vengono indicati con il segno – anteposto al valore numerico. Il segno – rappresenta l’operazione di sottrazione; per esempio, 5-3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. La retta numerica rappresenta i numeri reali positivi a (a>0) che si trovano a destra dello 0, e i numeri reali negativi a (a…

Lascia un commento