Come si indica una costante in matematica?


Costante di Proporzionalità

La locuzione costante di proporzionalità può essere utilizzata per indicare il fattore numerico non nullo (k) presente in una legge di proporzionalità diretta (del tipo y = kx) o inversa (del tipo y = k/x). Questo avviene quando due grandezze sono direttamente (o inversamente) proporzionali.

Risoluzione delle Forme Indeterminate

Per rimuovere l’indeterminazione, è necessario:

  1. raccogliere il massimo grado x.
  2. calcolare il limite che a questo punto non è più indeterminato.

Studio di Funzioni

In analisi matematica, la locuzione "studio di funzione" si riferisce all’uso pratico dei teoremi e delle tecniche di calcolo infinitesimale nel caso specifico di una funzione che è stata espressa analiticamente.

Grafico di una Funzione

Il grafico di una funzione in matematica è l’insieme delle coppie ordinate formate dagli elementi del dominio e dalle rispettive immagini.

Divisione per Zero

In matematica, la divisione di un numero per zero non ha una definizione, quindi non ha senso.

Indeterminazione nei Limiti

Perché non si può conoscere a priori il risultato del limite e bisogna fare un’analisi approfondita del calcolo del limite, in tal caso si parla di una forma di indecisione.

Lascia un commento