Come si lavano i denti in Giappone?


Abitudini di igiene personale in Giappone e Italia

I giapponesi si lavano accuratamente fuori dalla vasca fino ad essere puliti, poi si rilassano immergendosi in una tinozza d’acqua calda. Ogni membro della famiglia riceverà quindi l’acqua e si lavarà in ordine gerarchico.

Gli italiani si lavano le mani otto volte al giorno e hanno un buon senso di autoigiene. Tuttavia, la quantità non è l’unica cosa che conta. La semplice abitudine di lavarsi le mani potrebbe ridurre il rischio di trasmissione dell’influenza e di altre infezioni.

Dati sulle città europee più pulite

  1. L’indice di inquinamento di Helsinki, in Finland, è di 12,65. La capitale della Finlandia è moderna, creativa, hi-tech ma soprattutto verde.

Qualità dell’aria in Europa

Se vi dicessimo che l’aria in Sila è la più pura del mondo, ci credete? La Calabria ha superato la Norvegia e l’arcipelago delle Isole Svalbard, al Polo Nord.

Le città europee con l’aria più pulita sono Umea in Svezia e Tampere in Finlandia, secondo una classifica creata dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA).

Nazione più piccola del mondo

La città del Vaticano misura 0.44 km2 ed è il paese più piccolo del mondo. Altri paesi piccoli sono Monaco (2 km2), Nauru (21 km2), Tuvalu (26 km2), San Marino (61 km2), Liechtenstein (160 km2), le Isole Marshall (181 km2) e Saint Kitts e Nevis (261 km2).

Lascia un commento