Come si lavano i morti?


Se il cadavere presenta fuoriuscite o è particolarmente sporco si attua un lavaggio minuzioso con l’aiuto di un detergente. Poi si asciuga il corpo e si procede alla sua completa disinfezione, insistendo soprattutto sugli orifizi naturali o sulle pieghe cutanee.

Utilizzo della Bara di Zinco

Quando si usa la bara di zinco? Nell’impiego delle casse destinate alla sepoltura entro loculo o nicchia muraria, per i trasporti da comune a comune oltre i 100 Km, oppure ancora per i trasferimenti di cadaveri umani portatori di morbo infettivo diffusivo, o, infine nei trasporti internazionali.

Sigillatura della Bara

Perché la bara viene sigillata? Il classico metodo della “stagnatura” prevede che, solo quando sia stato apposto il coperchio sul cofano, si stenda uniformemente, lungo tutto il perimetro, una colata di stagno.

Decomposizione del Cadavere

Il sangue continua a decomporsi e nell’addome si accumulano sempre più gas. A causa dei batteri naturali che operano per la decomposizione, il corpo inizierà a diventare di un colore rossastro. Dopo qualche altra settimana cadono anche i denti e le unghie.

Lascia un commento