Come si mangiano le amarene?


Amarene sciroppate

Le amarene non vengono mangiate come frutto fresco, a meno che non sono molto mature (il gusto si addolcisce). In genere vengono abbinate a dolci o inserite in sciroppo, confetture e succhi. Contengono una buona quantità di fibra alimentare.

Potatura e Piantagione dell’albero di ciliegio

Il periodo ideale per la potatura di allevamento o di formazione, che ricordiamo serve a dare alla pianta la forma desiderata e va praticata nei primi due anni di vita dell’albero, è tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate.
Il ciliegio venduto a radice nuda si pianta da ottobre ad aprile. Per la messa a dimora, fai una buca profonda 50/60 cm e larga 80/100 cm in modo da assestare bene la terra.

Coltivazione del fico in vaso

La posizione ideale da dare alla pianta di fico in balcone è in una zona riparata e soleggiata, magari accostala ad un muro, così che in inverno sarà al riparo dalla pioggia battente e dal gelo. Annaffia il fico regolarmente, fertilizza solo una volta al mese nei primi sei mesi dell’anno.

Variazioni sulle ciliegie

Le ciliegie aspre sono in verità non una sola varietà, ma un gruppo ben preciso nel quale oltre alle amarene, le più diffuse, si distinguono almeno altre due diverse e rinomate essenze: le visciole e le marasche.

Lascia un commento