Come si riconosce un buon tartufo?


Caratteristiche del Tartufo Bianco

Il tartufo bianco pregiato ha piccoli globi con una forma irregolare. È giallo pallido o ocra. Può sviluppare piccole macchie rosse sparse man mano che cresce. L’interno può essere di un colore marrone chiaro con molte venature bianche o di un rosa chiaro.

Prezzi e Costi

Il tartufo nero pregiato che offriamo sia offline che online viene raccolto nelle nostre tartufaie di proprietà, il che ci consente di garantire prezzi competitivi e una catena di approvvigionamento di alta qualità. Per 10 g il prezzo è di € 20; mentre per 100 g è di € 200, con prezzi che potrebbero variare con la stagione.

Valore del Tartufo Nero

Il Tartufo Nero Pregiato, conosciuto anche come "Tartufo di Norcia", è tra i tartufi neri più preziosi e ambiti, con un prezzo medio al chilogrammo di circa € 1.200 entro la fine del 2021.

Processo di crescita del Tartufo Bianco

Il tartufo è un fungo del genere Tuber che cresce sotto terra, vicino alle radici di piante chiamate piante simbionti. Il tartufo bianco è un fungo della famiglia dei tuber che si sviluppa spontaneamente nel sottosuolo e convive con le radici di alcune piante, come il tiglio, il nocciolo, la roverella, il cerro, il pioppo e il carpino.

Lascia un commento