Come si riconosce un latinismo?


Segni fonetici per identificare i latinismi in italiano:

  • Le vocali toniche latine í, ŭ che rimangono i, u invece di diventare e, o
  • la conservazione del nesso ns
  • la conservazione dei nessi pl, bl, fl, cl, gl

Prime scritti volgare in italiano:

Dall’VIII secolo si trovano prove di una lingua distinta dal latino. L’Indovinello veronese è uno dei primi scritti in lingua volgare italiana.

Teorici e innovatori dell’italiano:

Dante Alighieri, Pietro Bembo e Alessandro Manzoni sono stati teorici e innovatori dell’italiano, particolarmente interessati al tema delle differenze stilistiche di scritto e parlato nella storia della lingua italiana.

Lascia un commento