Come si scrive alla buonora?


Buon’ora

[buo-nó-ra] o buon’ora s.f. (solo sing.) non com. Mattino presto || alla b., in usi escl., finalmente: sei arrivato, alla buonora!

Correzione degli errori di scrittura

Come si scrive senza senso? SENZA: forma corretta, con la lettera z. SENSA: forma errata, con la lettera s. In modo del tutto analogo, tra pensa o penza la grafia corretta è pensa e tra senso o senzo è senso.

Plurali di alcune parole

  • esofago: la regola generale prevede che i sostantivi in -go / -co con accento non sulla penultima sillaba formino il plurale in -gi / -ci (quindi esofago ▶ esofagi).
  • coscia: i nomi femminili che escono in –scia al singolare, al plurale escono in –sce. Perciò avremo: angoscia/angosce, ascia/asce, biscia/bisce, coscia/cosce, fascia/fasce, striscia/strisce, ecc.

Plurale di "valigia"

Come si scrive valigia in plurale? In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di valigia è valigie.

Lascia un commento