Come si svolge la seduta da uno psicologo?


Primo colloquio

Il primo colloquio è un colloquio di circa un’ora in cui lo psicologo e il paziente discutono liberamente i loro problemi e cercano di comprendere la situazione in generale.

Durata e frequenza delle sedute

Le sedute necessarie possono variare da dodici a ventiquattro e la durata totale sarà di circa sei mesi.

Qualità di un psicologo

I segni che indicano la qualità di un bravo psicoterapeuta:

  • La capacità di interagire
  • La capacità di sopportare le insoddisfazioni
  • L’amore per l’umanità
  • Impegno
  • Disponibilità, onestà e coraggio
  • La capacità di identificare e valutare le risorse

Codice Deontologico

In generale, l’articolo 3 del Codice Deontologico stabilisce che lo psicologo deve "evitare l’uso non appropriato della propria influenza".

Domande comuni da uno psicologo

Lo psicologo chiede atteggiamenti, valori, scopi e preferenze.

Frequenza delle sedute

Per gli adulti, le sedute individuali si svolgono tipicamente una volta alla settimana o una volta alla settimana. La frequenza per bambini o adolescenti è tipicamente un po’ più intensa (uno o due incontri alla settimana).

La psicologia

In conformità con l’articolo 1 della Legge n. Ordinamento della laurea in psicologia. La psicologia è un campo che studia le funzioni mentali e il comportamento normali e patologici.

Lascia un commento