Come si uccidono i polli a livello industriale?


Allevamenti industriali e frollatura dei polli

Di solito, negli allevamenti industriali, i polli vengono tolti dalle loro batterie e appesi a testa in giù a una catena metallica uno accanto all’altro. Il pollame giovane non presenta problemi di frollatura, anzi più fresco è meglio è. Per i capponi o il pollo nostrale ruspante 3-5 giorni in cella sono l’ottimale. Anche in questo caso se c’è urgenza di cucinare il pollo appena macellato suggerisco di surgelarlo una giornata.

Il canto del gallo: significato e comportamento

Riguardo a questo, cosa vuol dire quando il gallo canta di sera? La produzione dei suoni non sarebbe legata a determinate condizioni ambientali, come la presenza della luce o del buio (il gallo, infatti, non canta solo all’alba), ma a un meccanismo innato, legato all’orologio biologico dell’animale, da sempre legato al Sole e simbolo di rinascita. I galli cantano tutto il giorno e, inoltre, concentrano la loro attività in certi orari prestabiliti: all’alba, mezzogiorno e a metà pomeriggio. Come mai il gallo non canta? Principalmente, il gallo che canta meno è quello che vive in ambienti che lo fanno sentire tranquillo e sicuro, cioè: ha le sue necessità di base soddisfatte (cibo, acqua, riposo…) e non percepisce minacce nel suo ambiente (rumori forti, altri animali…).

Macellazione delle oche e uccisione delle papere

Quando macellare un’oca? La macellazione delle oche avviene dopo i 4/5 mesi di vita, al raggiungimento di massimo 5 KG. Come si uccide una papera? Cioè tagliando loro il collo con un coltello affilato, far colare tutto il sangue dal collo e poi una volta esanime provvedere allo "spennamento". Ciò, ovviamente, avviene introducendo il corpo ESANIME(mi raccomando, non vivo/moribondo, altrimenti con le ultim ostinate forze ti schiza l’acqua bollente e ti fai male.

Lascia un commento