Come si vede il codominio di una funzione?


Espressione del Codominio

Proprio come con il dominio, anche il codominio deve essere espresso con delle parentesi quadre quando l’estremo è incluso e con delle tonde quando il valore estremo è escluso. La lettera maiuscola U indica l’unione fra due parti del codominio che sono separate da una porzione che non ne fa parte.

Classificazione delle Funzioni

Come si capisce se una funzione è crescente o decrescente? Una funzione crescente assume valori crescenti al crescere degli valori di ascissa, mentre una funzione decrescente assume valori decrescenti nel medesimo contesto.

Tipi di Funzioni

Le funzioni possono essere classificate in:

  • Funzioni Algebriche
  • Funzioni Trascendenti

Divisione delle Funzioni Algebriche

Le funzioni algebriche si dividono in:

  • Razionali
  • Irrazionali

Studio del Segno delle Funzioni Irrazionali

Lo studio del segno della funzione irrazionale coinvolge l’analisi del radicale e della derivata, con particolare attenzione ai punti di inversione di segno.

Rappresentazione di un’Equazione di Secondo Grado

Per rappresentare graficamente un’equazione di secondo grado, si seguono alcuni passaggi che coinvolgono l’assegnazione di valori all’ascissa x e la determinazione delle coordinate y sulla funzione associata.

Lascia un commento