Cosa elabora la CPU?


CPU nello smartphone

Una CPU standard include: Unità di controllo, nota anche come CU o control unit: preleva dati e istruzioni dalla memoria centrale, le decodifica e le invia ad un’unità logica e aritmetica per poi comandarne l’esecuzione. È il registro che consente alla CU di conoscere quale istruzione prelevare. La CPU è il cuore di qualsiasi computer, sia PC, laptop, tablet o smartphone. La parola "CPU" sta per "unità centrale di elaborazione". Sicuramente avrai sentito parlare di altri nomi per la CPU, come "processore" o "microprocessore".

Comunicazione CPU e memoria

Come comunica la CPU con la memoria? Il bus è il vero sistema nervoso della scheda madre, dove la CPU fa le cose come il cervello. La CPU e la RAM sono collegate tramite un bus di sistema. Tutti gli altri bus collegano la CPU agli altri dispositivi di input e output.

Fasi di processing di un’istruzione

Quale modulo si occupa della comunicazione con i periferici? Un elaboratore può avere uno o più processori esterni che possono comunicare direttamente con i dispositivi di I/O. Un dispositivo di questo tipo è noto come canale I/O o Input Output Processor (IOP). Dopo questo, la CPU invia segnali per eseguire l’istruzione.

Specifiche della CPU

Quali sono i tempi del processore? La frequenza è indicata in Giga Hertz (GHz), che indica la quantità di operazioni che il processore può svolgere in un secondo: 3Ghz rappresentano 3 miliardi di operazioni al secondo. Ciò ha un impatto sulla velocità di funzionamento del processore. I processori attualmente funzionano a 1.5 a 3 Ghz. La velocità di clock è una misura del numero di cicli che la CPU esegue ogni secondo, espressa in gigahertz (GHz).

Lascia un commento