Cosa fa assistente tecnico a scuola?


Descrizione dell’Assistente Tecnico ATA

La figura dell’assistente tecnico è collocata nell’area B del personale ATA, con compiti di: conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità, e il supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche, provvedendo, inoltre, alla manutenzione.

Mansioni dell’Assistente Tecnico AR01

Assistente tecnico con mansioni di autista (Area- AR01) è addetto alla guida degli autoveicoli e alla loro manutenzione ordinaria. Mette in scadenziario e comunica per tempo all’ufficio economato le scadenze di: revisione del mezzo di trasporto, tassa di possesso e assicurazione.

Requisiti e Luoghi di Lavoro

Per diventare assistente tecnico è necessario un diploma di maturità compatibile con una o più aree di laboratorio: per verificare a quali aree si può accedere è possibile consultare la Tabella di Corrispondenza Titoli di Studio-Laboratori allegata al DM 717 del 5/9/2014. Gli assistenti tecnici lavorano presso le scuole secondarie di secondo grado.

Opportunità per i Diplomati in Informatica

Sbocchi Professionali:

  • Progettista e Amministratore di Reti
  • Perito con incarichi presso Banche, Tribunali, Enti Locali, ecc.
  • Tecnico in centri di vendita ed assistenza PC.
  • Responsabile di Sistemi Informativi Aziendali.
  • Progettista di Sistemi Automatici e Robot.
  • Webmaster, etc.

Guadagni nel Settore della Sicurezza Informatica

Gli ingegneri della sicurezza possono guadagnare uno stipendio medio di 35.000€ nel nostro Paese, mentre all’estero queste figure professionali possono arrivare a retribuzioni di 120.000€ l’anno. Lo stipendio medio per network security engineer in Italia è €26.400 all’anno o €13.54 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di €22.313 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a €38.125 all’anno.

Lascia un commento