Cosa fa un assistente alla poltrona odontoiatrica?


Ruolo dell’Assistente alla Poltrona

Una figura professionale paramedica che lavora in uno studio dentistico è l’assistente alla poltrona. Unisce responsabilità di segreteria amministrativa (accoglienza e gestione dei pazienti) con responsabilità di assistenza operativa al medico dentista o all’odontoiatra durante le operazioni e gli interventi dentistici.

Limiti e Compiti dell’Assistente alla Poltrona

I compiti dell’assistente alla poltrona possono essere suddivisi in due aree principali: la gestione dei clienti e l’assistenza al dentista con cui lavora. Invece, non può effettuare interventi sul paziente in nessun caso.

Retribuzione e Orario di Lavoro

  • Retribuzione Media

In Italia, lo stipendio medio per aso è di € 18 000 all’anno, o € 9,23 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 94 313 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 16 623 all’anno.

  • Orario di Lavoro e Ferie

L’orario di lavoro dell’ASO varia da 36 a 40 ore alla settimana. Le ferie sono di 26 giorni lavorativi all’anno.

Lascia un commento