Cosa non può fare l’assistente alla poltrona?


Compiti dell’Assistente alla Poltrona

Si può dire che i compiti dell’assistente alla poltrona si dividono in due settori principali, ossia quello di gestione dei clienti e di assistenza al dentista con cui lavora. Non può, invece, in nessun caso, effettuare interventi sul paziente.

Competenze dell’Assistente alla Poltrona

  • Conoscenza delle tecniche di disinfezione e sterilizzazione.
  • Precisione nelle operazioni di assistenza al dentista.
  • Gentilezza e disponibilità nelle relazioni con il pubblico.
  • Ottime capacità organizzative e di gestione amministrativa.

Requisiti per fare l’Assistente alla Poltrona

Il corso ASO può essere svolto da cittadini italiani o da stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno con titolo di studio di scuola superiore o qualifica professionale triennale.

Ferie e Permessi per i Dentisti

  • Ferie: 26 giorni lavorativi.
  • Permessi: 72 ore per i dipendenti con 40 ore settimanali e 26 ore annue per i dipendenti con orario settimanale di 38,5 ore.

Maturazione delle Ferie nel CCNL Studi Professionali

Per coloro che hanno un orario di lavoro distribuito su cinque giorni lavorativi, la maturazione mensile delle ferie è pari a 22 / 12 mesi = 1,833 giorni di ferie al mese.

Guadagni dei Medici per Specializzazione

  • Medico Specialista: 113.300 €/anno
  • Primario Ospedaliero: 105.800 €/anno
  • Medico Radiologo: 92.300 €/anno
  • Medico di Bordo: 57.000 €/anno

Lascia un commento