Cosa fa della psicologia una scienza?


Origini e sviluppo della psicologia come disciplina scientifica

La psicologia è stata classificata come scienza solo nella seconda metà del 1800, quando ha adottato il metodo scientifico delle scienze naturali.

Importanza dello studio della psicologia

Studiare psicologia offre una vasta gamma di conoscenze, dall’osservazione del comportamento alla fisiologia del cervello, per comprendere il funzionamento della mente e i comportamenti umani.

Differenze tra psicologia scientifica e filosofia

La psicologia si basa sul metodo empirico e statistico, utilizzando la ricerca qualitativa e quantitativa, mentre la filosofia si focalizza sulle relazioni tra le categorie concettuali.

Wilhem Wundt e l’invenzione della psicologia

Wilhelm Wundt è considerato il padre della psicologia, fondatore del primo laboratorio di psicologia sperimentale che ha applicato metodi scientifici allo studio della mente e del comportamento umano.

Caratteristiche distintive della psicologia scientifica

La psicologia scientifica deve adottare l’approccio delle scienze empiriche, con osservazioni e sperimentazioni, analizzando l’esperienza in maniera diretta.

Lascia un commento