Cosa fa l’amigdala?


Amigdala: la sua funzione e origine

La tachicardia, il rilascio degli ormoni dello stress, l’aumento della pressione, l’intensa sudorazione, l’aumento del ritmo respiratorio, la sensazione d’ansia e altri sintomi sono causati dall’amigdala nel cervello quando le persone sono molto emozionate.

In mineralogia, l’amigdala è una concrezione minerale a forma di mandorla che ha origine dalla deposizione di sostanza proveniente da soluzioni circolanti e ha riempito una cavità di rocce preesistenti di tipo eruttivo-effusivo.

Comportamento sessuale e nomi promiscui

La promiscuità è la presenza di maschi e femmine in uno stesso posto, spesso vista o interpretata come disagio o equivoco.

Il comportamento sessuale umano è la pratica di avere frequenti rapporti sessuali occasionali con partner diversi o con partner scelti indiscriminatamente.

I nomi di genere promiscuo sono quelli che, quando si parla di animali, hanno un solo modo per indicare se sono maschi o femmine e possono essere indicati come maschili o femminili: falco, balena, gambero, rana.

Disturbi mentali e la loro manifestazione

Comportamenti instabili, impulsivi e rischiosi, come rapporti sessuali non protetti, gioco d’azzardo o binge eating, esplosioni di rabbia e litigi violenti.

Immagine di sé e degli altri instabile che oscilla tra i poli di idealizzazione e svalutazione relazioni emotive e instabile.

La presenza di due o più identità o stati di personalità distinti (ciascuno con i suoi modi di percepire, relazionarsi e pensare a se stesso e all’ambiente) è nota come disturbo dissociativo dell’identità.

Lascia un commento