Cosa fare con un piccolo di piccione?


Importanza di dare da bere all’animale

E’ importantissimo dare da bere all’animale dopo ogni pasto, per evitare gravi danni al pulcino.

Cura e alimentazione del piccione giovane

UNO STOMACO D’ACCIAIO. ​Il colombo ha uno stomaco che produce dei succhi gastrici molto potenti che gli permettono di digerire facilmente, e in breve tempo, non solo le granaglie, ma anche gusci di lumachine e altri insetti di cui è solito cibarsi in natura.

Consigli per aiutare un piccione ferito o malato

Raccogli l’uccello e mettilo in una scatola o gabbia. Una gabbia realizzata per cavie funziona bene. Posiziona la gabbia in una zona calda e scura per calmare l’uccello che è probabilmente molto spaventato e dolorante.

Informazioni sulle caratteristiche dei piccioni

Il petto presenta un’ampia sfumatura dal rosa cupo, al marroncino-vinaccia, al grigio chiaro del ventre. Non è presente dimorfismo sessuale pur presentando il maschio una colorazione del petto generalmente più accesa della femmina.

Differenze tra maschio e femmina

Non è facile distinguere i due sessi, solo quando stanno insieme si può osservare il tipico comportamento del maschio che corteggia la femmina. Chi è la femmina del piccione? · Piccione è un nome di genere maschile, ma vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l’uno o l’altra si dovrà dire piccione maschio o piccione femmina. I piccoli del piccione si chiamano piccioncini.

Riproduzione dei piccioni

Si riproduce durante tutto l’anno (fino a 7/8 volte l’anno), con l’eccezione dei mesi di ottobre e novembre, in cui si interrompe la riproduzione. Comunque il massimo periodo di deposizione delle uova si ha tra marzo e giugno, per un totale di circa 9 covate all’anno.

Lascia un commento